Marchio Savio
Caldaia a condensazione ad alto rendimento a camera stagna Mimosa 35S A+
  • Icona Plus

    MODULAZIONE 1:10

  • Icona Plus

    35 kW

  • Icona Plus

    ACQUA RISCALDAMENTO

  • Icona Plus

    ACQUA SANITARIA

  • Icona Plus

    17.2 L/MIN (ACS)

  • Icona Plus

    METANO / GPL

  • Icona Plus

    GAS ADAPTIVE

  • Icona Plus

    GESTIONE SOLARE CON KIT MODBUS

  • Icona Plus

    GESTIONE MULTIZONA DIRETTA CON KIT RF

  • Icona Plus

    CLASSE ENERGETICA

Dati Tecnici Documentazione Richiedi info

Disponibile nelle versioni combinate per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Mimosa presenta una gamma completa di potenze da 25 kW, 30 kW e 35 kW, tutte con dimensioni molto compatte.

Ottime prestazioni grazie allo scambiatore di calore dotato di un innovativo bruciatore CERAMAT℗ a fibra ceramica, progettato per fornire alti rendimenti che durano nel tempo.
Semplicità di utilizzo grazie al pannello di controllo digitale con ampio display, progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda.

Detrazione fiscale
Questo modello è in classe A+ (ovvero la massima efficienza energetica raggiungibile con una caldaia), quindi usufruisce della detrazione fiscale secondo la normativa vigente.

  • Fino al
    31/12/24

Tecnologia Motore termico eGarc Combustion Solution

 

Meno consumi, più efficienza, meno emissioni

L’innovativo bruciatore CERAMAT℗ a fibra ceramica, permette di gestire la combustione in modo completamente elettronico. La nuova tecnologia eGarc Combustion Solution, di cui sono dotati tutti i modelli della linea Mimosa, consente l’adattamento in completa autonomia delle caldaie alle diverse tipologie e qualità di gas. L’elettrodo, oltre a rilevare la fiamma, rileva anche le caratteristiche del gas e adatta automaticamente i parametri di combustione per mantenere il massimo livello di efficenza, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni rispetto ai sistemi di controllo tradizionali. ll sistema eGarc Combustion Solution rende la caldaia predisposta a funzionare con qualsiasi tipo di gas senza trasformazioni.

L'innovativo bruciatore a fibra ceramica

La combustione come mai vista prima

Ceramat è realizzato in fibra ceramica conduttiva ad alte prestazioni con un processo di rivestimento ceramico all’avanguardia che offre vantaggi unici, consentendo l’ottimizzazione dei sistemi di combustione esistenti e lo sviluppo di soluzioni più efficienti.
Le proprietà ceramiche delle fibre, insieme a un processo innovativo nel campo della combustione, confluiscono in un bruciatore elettricamente conduttivo, autoportante, resistente e ad alta porosità che offre numerosi vantaggi rispetto alle altre soluzioni utilizzate sul mercato.

Vantaggi

  • Lunga durata
    Le fibre Ceramat resistono a temperature superiori a 1.000 °C; per questo la corrosione nei bruciatori Ceramat è praticamente impercettibile nel tempo e non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura durante la sua vita utile.
  • Massima silenziosità
    La struttura della fibra e la porosità, combinate con la possibilità di modulare la fiamma, consentono di risolvere facilmente i rumori ad alta e bassa frequenza.
  • Modulazione
    La modulazione di sistema fa un altro passo avanti anche per le soluzioni di adattamento ai gas.
  • Stabilità della fiamma
    Combustione altamente stabile in tutte le condizioni di lavoro con tutte le famiglie di gas, compresa la miscela di gas naturale e idrogeno (fino al 20%).
  • Basse emissioni
    La flessibilità di adattamento delle superfici di combustione permette di ottimizzare i bruciatori per ottenere valori molto bassi di CO e NOx, aumentando il rendimento e riducendo l'impatto ambientale.
  • Leggerezza e ingombri ridotti
  • Isolamento termico
    Temperature superficiali superiori a 1.000 °C non vengono trasmesse agli strati inferiori, riducendo al minimo il rischio di ritorno di fiamma e aumentando la durata delle guarnizioni perché la temperatura del corpo bruciatore risulta ridotta.
    ceramat isolamento termico

Controllo remoto della temperatura

controllo remoto

La connettività evoluta di Mimosa

Per la gestione del comfort ambientale

Grazie alla connettività evoluta fornita di serie con Mimosa, l'utente finale potrà gestire tramite App Savio la temperatura ambiente, sanitario, la programmazione settimanale e lo stato di funzionamento della caldaia.

I plus della connettività

  • Regolazione dei principali parametri della caldaia in maniera semplice ed intuitiva (user friendly).
  • Riduzione dei consumi, risparmio energetico ed estrema flessibilità: la regolazione è flessibile in base alle proprie esigenze ed abitudini giornaliere. Si può inoltre regolare con un click la temperatura dell’acqua calda sanitaria.
  • Consapevolezza del proprio impianto: si può sempre vigilare in tempo reale sul corretto funzionamento del generatore di calore.
  • Sicurezza: Si possono vedere in tempo reale eventuali anomalie, unitamente al relativo codice di errore. Così si potrà intervenire immediatamente e quando possibile anche da remoto.

Per la ricezione ed emissione dei segnali sono installate di serie sulla parte alta della caldaia due antenne (una per WiFi ed una per RF) collegate con il pannello comandi MTC.

Nel caso in cui la caldaia venga installata in una nicchia d’incasso esterna, in un locale tecnico od in dislocazione remota magari su un piano diverso (ad. esempio cantina) la caldaia sarà collegata in via filare (RS485) ad un comando evoluto MTC completo (RF & WiFi) installato a parete all’interno dell’appartamento.
Il modulo RF 868 MHz permette ad MTC di comunicare senza fili con gli altri componenti dell’impianto, per gestione della zona singola e per gestione multizona (tipo sonda ambiente wireless, valvole termostatiche wireless, gestori di zona wireless ecc.).

Plus

  • Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastre maggiorato
  • Funzione Prerirscaldo Sanitario: maggior rapidità nell’erogazione di acqua calda sanitaria
  • Interfaccia utente con display e tasti multifunzione touch per la regolazione e l'impostazione dei parametri
  • By-pass di serie facilmente ispezionabile
  • Sistema Protezione camino: gestione elettronica delle sovratemperature fumi, garantendo la massima protezione del camino
  • Minime emissioni inquinanti (classe VI - EN 15502-1)
  • Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale
  • Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready - Classe A)
  • Controllo fiamma digitale a tre tentativi di riaccensione in caso di blocco funzionamento per mancanza di rilevazione fiamma (configurazione a metano)
  • Mantellatura smontabile in tre pezzi per una più semplice manutenzione o ispezione
mimosa interno
  • 1. Doppia sonda sicurezza fumi
  • 2. Vaso d'espansione 10 litri
  • 3. Motore termico con bruciatore CERAMAT℗
  • 4. Mixer Aria/Gas con silenziatore
  • 5. Ventilatore
  • 6. Sifone condensa
  • 7. Telaio in acciaio monoscocca
  • 8. Gruppo idraulico in ottone
  • 9. Pannello comandi con elettronica eGarc Combustion Solution
  • 10. Valvola Gas Adaptive

Motore termico

Il gruppo ORKLI, di respiro internazionale grazie alle sue componenti tecnologiche ed industriali, ha raggruppato diversi centri di eccellenza per lo studio e lo sviluppo di tecnologie innovative per l’equipaggiamento di generatori di calore con combustione a gas.

La sinergia è stata realizzata tra i centri di ricerca per la combustione (bruciatori Ceramat in fibra ceramica e valvola gas elettronica Modulo), con l’industria Valmex per gli scambiatori di calore in acciaio Circond, con il laboratorio di ricerca a sviluppo BSG ed il centro di eccellenza elettronica Giordano Controls, con il controllo automatico di combustione LISA, connesso in “Cloud” per il comfort remoting e la predictive maintenance.
Il sistema di combustione formato da questi componenti esclusivi, è definito “MOTORE TERMICO” ed è stato sviluppato, collaudato ed affinato integrando queste diverse tecnologie, tutte provenienti dall’interno del gruppo. Il MOTORE TERMICO consente alla caldaia che equipaggia, di essere maggiormente performante rispetto alle versioni ad oggi sul mercato. La caldaia può ricevere gas combustibili diversi, anche durante il funzionamento, grazie alla funzione GAS AUTO ADATTATIVA.
Il tempo di installazione è notevolmente inferiore e l’impegno e responsabilità dell’installatore sono ridotte grazie all’auto-adattamento che elimina i settaggi meccanici sulla caldaia (valvola gas).
Oltretutto le performance in termini di rendimento ed emissioni controllate, rendono questa nuova caldaia in linea con la crescente coscienza ecologica ed energy saving.

Queste sono le "Technologies inside" che valorizzano la caldaia Mimosa, portandola all'avanguardia dei nuovi sistemi di comfort domestici ed ambientali, tra le più innovative ed eco-friendly.

Tecnologia Gas Adaptive

  • Regolazione automatica del gas
  • Adattamento al cambio della qualità del gas
  • Combustione pulita
  • Unico modello adatto a metano e GPL che consente di ottimizzare il magazzino

Nelle caldaie tradizionali i valori della combustione vengono rilevati e regolati solo in fase di manutenzione, inoltre la composizione dei gas di rete non è sempre costante e può creare sulle caldaie prive di dispositivi
di controllo della combustione inefficenze del funzionamento compromettendo l’affidabilità, i risparmi e la qualità delle emissioni.
Grazie al sistema eGarc Combustion Solution, le nuove caldaie a condensazione controllano elettronicamente la combustione gestendo al meglio ed in ogni momento l’apporto di gas e aria, adattando automaticamente la CO2.

Una produzione Plastic-FREE

Per un ambiente più sostenibile

Un elemento fondamentale che ha guidato tutta la fase di progettazione della nuova caldaia Mimosa è la forte attenzione nei confronti dell’economia circolare. Per questo abbiamo impiegato componenti con un maggiore tasso di riciclabilità, eliminando il più possibile l’utilizzo della plastica. Il gruppo in plastica, ad esempio, è stato sostituito con il gruppo in ottone, materiale completamente riciclabile. I gusci di protezione della caldaia sono stati realizzati in cartone e non più in polistirolo. Il frontale, inoltre, non è più in plastica ma in acciaio stampato.

Funzionalità del pannello comandi

  • Selezione estate/inverno/off/reset/menù
  • Regolatore temperatura riscaldamento
  • Regolatore temperatura sanitario
  • Lettura digitale della pressione
  • Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da display
  • Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guasti
  • Visualizzazione riempimento consigliato e guida al riempimento
  • Visualizzazione mesi mancanti alla scadenza della manutenzione
  • Abilitazione preriscaldo sanitario
mimosa pannello comandi


Il display opera secondo le modalità:

  1. INFO
    La modalità Info visualizza le seguenti informazioni:
    - Temperature sanitaria/riscaldamento scelta dall'utente
    - Temperature fumi
    - Portata dell’acqua sanitario
    - Velocità ventilatore
    - Mesi residui prima della manutenzione
    - Percentuali della modulazione della pompa
    - Temperatura esterna (in caso di sonda esterna collegata)
  2. PROGRAMMAZIONE
    La modalità di programmazione permette di modificare i parametri di caldaia.
    • PARAMETRI CALDAIA
    Modifica dei parametri della caldaia
    • SPAZZACAMINO
    Possibilità d'impostare 3 livelli di funzionamento della caldaia per le verifiche della combustione
    • CALIBRAZIONE
    Taratura automatica della caldaia
    • DISAREAZIONE CIRCUITO IDRAULICO
    Facilitazione per la disaerazione dell'impianto nella fase d'installazione
    • HISTORY
    Elenco degli errori registrati dalla caldaia durante il funzionamento
    • Trasferimento parametri combustione su scheda ricambio senza la necessità di ritaratura
    • Valore di K (in caso di sonda esterna collegata)

Termoregolazione

Si può usufruire della regolazione climatica mediante il collegamento direttamente in caldaia della sonda esterna (optional) e del comando remoto (optional). In alternativa, se la caldaia è connessa WIFI, si utilizzerà la geolocalizzazione per la temperatura esterna e il comando remoto (optional).
Mimosa adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi.
Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza conferendo maggior valore alla vostra abitazione.

Gestione zone

In caso di impianto a più zone ad alta temperatura, la gestione avviene con sonde ambiente smart (SRS). Questo consente di gestire ogni zona con la sua curva di termoregolazione e la relativa sonda ambiente. 

Scambiatore primario monospira ad alta circolazione

Savio, introduce nel 2017 lo scambiatore Round. Dimostrata la grandissima affidabilità lo addotta nella Mimosa. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale.

Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree.
Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso/uscita, si ottengono i seguenti vantaggi:

  • Si evita l’accumulo di sporco e detriti
  • La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo
  • La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodotto
  • Riduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato

La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni.

Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto.

Dati tecnici

Portata termica nominale riscaldamento/sanitario
kW
31,0 / 34,9
Portata termica minima riscaldamento/sanitario
kW
3,5 / 3,5
Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 60°/80°C *
kW
30,7 / 34,5
Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 60°/80°C *
kW
3,3 / 3,3
Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 30°/50°C **
kW
33,6 / 37,9
Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 30°/50°C **
kW
3,7 / 3,7
Quantità di condensa a Q.nom. 30°/50°C (in riscaldamento) **
l/h
5,6
Quantità di condensa a Q.min. 30°/50°C (in riscaldamento) **
l/h
0,6
pH della condensa
4,0
Rendim. nom. 60°/80°C *
%
98,9
Rendim. min. 60°/80°C *
%
95,4
Rendim. nom. 30°/50°C **
%
108,5
Rendim. min. 30°/50°C **
%
105,8
Rendim. al 30 % del carico **
%
109,8
Rendimento energetico ηs
%
94
Perdite termiche al camino con bruciatore in funzione
Pf (%)
0,9
Perdite termiche al camino con bruciatore spento ΔT 50°C
Pfbs (%)
0,2
Perdite termiche verso l’ambiente attraverso l’involucro con bruciatore in funzione
Pd (%)
0,9
Classe NOx
6
NOx ponderato [Hs] ***
mg/kWh
32
Temperatura minima/massima riscaldamento ****
°C
25 / 85
Pressione minima/massima riscaldamento
bar
0,3 / 3,0
Prevalenza disponibile riscaldamento (a 1000 l/h)
mbar
420
Capacità del vaso espansione
l
10
Temperatura minima/massima sanitario
°C
30 / 60
Pressione minima/massima sanitario
bar
0,5 / 10,0
Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K)
l/min
20,6 / 14,4
Portata sanitari specifica (ΔT=30 K) *****
l/min
17,2
Tensione/Potenza alla portata termica nominale
V~/ W
230 / 107
Potenza alla portata termica minima
W
56
Potenza a riposo (stand-by)
W
4
Grado di protezione
IPX5D
Temperatura dei fumi minima/massima #
68 / 84
Portata massica fumi minima/massima #
kg/sec
0,0017 / 0,0162
Portata massica aria minima/massima #
kg/sec
0,0016 / 0,0156
Lungh. max scarico fumi coassiale (Ø 60/100 mm / Ø 80/125 mm)
m
10 / 12
Lungh. max scarico fumi sdoppiato (Ø 80+80 mm)
m
40
Altezza x Larghezza x Profondità
mm
700 x 400 x 300
Peso
kg
36
Contenuto d’acqua della caldaia
l
2,5
Codice
20314.1038.0

* Con temperature dell’acqua in ritorno che non consentono la condensazione.
** Con temperature dell’acqua in ritorno che consentono la condensazione.
*** Con scarico fumi coassiale 60/100 L 0,9 m e gas METANO G20.
**** Alla potenza utile minima.
***** Riferito norma EN 625.
# Valori riferiti alle prove con scarico sdoppiato 80 mm da 1 + 1 e gas Metano G20.

Documentazione

×

Scrivici se desideri avere maggiori informazioni

Selezionare un'opzione
Allegare un file
Cerca il Centro Assistenza più vicino


Altrimenti continua con la compilazione del form.
Hai già provato a cercare in una di queste pagine?


Altrimenti continua con la compilazione del form.
Qui puoi trovare una guida completa al Superbonus 110%


Altrimenti continua con la compilazione del form.

Se avete bisogno di assistenza riguardo un prodotto specifico, è utile fornire la matricola per offrirvi un servizio migliore

Selezionare un'opzione
Inserire la mail
Invalid Input
Selezionare un'opzione
Inserire la città
Inserire la richiesta
Manca il consenso alla Privacy
Chiudi